Oggi è Mercoledi' 02/04/2025 e sono le ore 18:48:59
salvatoreg273, nostro box di vendita su Vinted
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 02/04/2025 e sono le ore 18:48:59
salvatoreg273, nostro box di vendita su Vinted
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Presentiamo dei canti popolari, popolari non però nel senso che facciano parte della folk-musica, cioè di musica tradizionale cantata nelle feste dai paesani. Tra i brani scelti ci sono pure queste composizioni folk, ma la maggior parte di essi é costituita da brani popolareggianti: cioè brani che attingono alla cultura popolare, ma sono composti da persone che non vengono da realtà subalterne. In linea di massima i canti veramente popolari hanno o carattere religioso, come quelli natalizi, o sono canti di malavita e di carcerati, o canti relativi a fatti accaduti, canti di lavoro, canti relativi a usi nuziali. Spesso autori di musica leggera e di musica cabarettistica hanno ripreso e riplasmato melodie popolari. Ogni regione italiana ha i suoi canti. Oltre ai canti presentiamo canzoni popolari molto famose che tutti gli italiani o almeno gli italiani di una certa generazione hanno imparato a cantare.
La canzone risale ai primi decenni dell'Ottocento, quando si cominciò a progettare la bonifica della Maremma, allora paludosa e malsana. Probabilmente un canto spontaneo popolare affinchè fosse debellata l'opposizione di coloro che erano contrari alla bonifica: probabilmente la grande schiera degli appassionati di caccia con in testa i rampolli di famiglie nobili. Sotto un video in cui il brano viene cantato con le modulazioni e i gorgheggi tipici del canto popolare. Il testo: Tutti mi dicon Maremma, Maremma... /Ma a me mi pare una Maremma amara./ L'uccello che ci va perde la penna/ Io c'ho perduto una persona cara./ Sia maledetta Maremma Maremma/ sia maledetta Maremma e chi l'ama./ Sempre mi trema 'l cor quando ci vai/ Perché ho paura che non torni mai.
Guardo gli asini che volano nel ciel
Come porti i capelli bella bionda
Nel blu dipinto di blu(Volare)