Oggi è Mercoledi' 02/04/2025 e sono le ore 07:02:13
salvatoreg273, nostro box di vendita su Vinted
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 02/04/2025 e sono le ore 07:02:13
salvatoreg273, nostro box di vendita su Vinted
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Presentiamo dei canti popolari, popolari non però nel senso che facciano parte della folk-musica, cioè di musica tradizionale cantata nelle feste dai paesani. Tra i brani scelti ci sono pure queste composizioni folk, ma la maggior parte di essi é costituita da brani popolareggianti: cioè brani che attingono alla cultura popolare, ma sono composti da persone che non vengono da realtà subalterne. In linea di massima i canti veramente popolari hanno o carattere religioso, come quelli natalizi, o sono canti di malavita e di carcerati, o canti relativi a fatti accaduti, canti di lavoro, canti relativi a usi nuziali. Spesso autori di musica leggera e di musica cabarettistica hanno ripreso e riplasmato melodie popolari. Ogni regione italiana ha i suoi canti. Oltre ai canti presentiamo canzoni popolari molto famose che tutti gli italiani o almeno gli italiani di una certa generazione hanno imparato a cantare.
Canto tradizionale calabrese. Nel video in alto l'
arrangiamento per orchestra d'archi a cura del M° Greg. Lagadari,
eseguito dalla Schola Cantorum Don Raffaele Lagadari di Rombiolo(VV).
Di seguito il testo
Nina ti vitt'all'acqua chi lavavi
e lu me' cori si jinchiu d'amuri.
Mentre li panni lavavi e palantravi
iu t'arrubai lu megghiu muccaturi.
Calabrisella mia, Calabrisella mia,
Calabrisella mia, sciuri d'amuri..
Tirolalleru, lalleru, lallà,
sta Calabrisella muriri mi fà.
Quandu pe studio ia a la citati,
bedda non vitti a nudda com'a ttia.
Pensai ccu pena a st'occhi innamurati,
e 'nta stu muccaturi ti ciancia.
Calabrisella mia, 'sta vocca d'incantari,
Calabrisella mia fammi baciari.
Tirolalleru, lalleru, lallà,
sta Calabrisella muriri mi fà.
Mo chi di la citati io so' tornatu,
mi guardi e mi sorridi, malandrina.
Dassarrìa tuttu lu me' dutturatu
sulu p'avìri a ttia sempri vicina.
Calabrisella mia, daria la me vita,
Calabrisella mia, sulu pe' ttia.
Tirolalleru, lalleru, lallà,
sta Calabrisella muriri mi fà.
Sta Calabrisella muriri mi fà!
Guardo gli asini che volano nel ciel
Come porti i capelli bella bionda
Nel blu dipinto di blu(Volare)