Oggi è Lunedi' 03/02/2025 e sono le ore 19:46:54
salvatoreg273, nostro box di vendita su Vinted
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Oggi è Lunedi' 03/02/2025 e sono le ore 19:46:54
salvatoreg273, nostro box di vendita su Vinted
M5S in Europa, in prima linea per la #pace
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Questa pagina è speciale perché contiene molte canzoni di Mario Merola, il cantante napoletano che è riuscito ad avere fama e successo per aver abbracciato le sorti della sceneggiata napoletana, ossia del dramma musicale ambientato nei quartieri cosiddetti bassi di Napoli degli anni bui della prima e della seconda guerra mondiale. Alcune persone potranno storcere il naso nel sentire canzoni in cui sembrano giustificate azioni di violenza contro le donne che hanno violato l'onore dell'uomo, fidanzato o marito che sia. Si tratta di canzoni tratte o ispirate alle drammatiche sceneggiate; fra l'altro in alcune di esse ci sono parti di recitativo. In certe sceneggiate viene fuori un tipo di società in cui la prospettiva massima è la sopravvivenza, società in cui rimane fondamentale e fondante il rapporto tra madre e figli, in cui compito quasi esclusivo del maschio è quello di buscare il pane per la famiglia, in cui una famiglia si considera agiata se possiede quattro mobili. In questo tipo di società che vive ai margini per solito i matrimoni non si sfasciano se alla donna è concesso di sopravvivere e portare avanti i figli alla meno peggio, e i casi delle corna sono più rari che nella realtà di oggi. Per questo una donna che non si comporta secondo i canoni di questa società salta agli occhi e si ha contro di lei un profondo risentimento.
In questa pagina la parte del leone la fa Mario Merola con Cchiù forte 'e me, Acqua salata blu, Duorme mammà, Napule mio, Senza mamma, E figlie, A congiura, A cassa integrazione, O puveriello, Passione eterna, O segno 'e Zorro, Fantasia, Inferno d'ammore, O bandito, Eternamente tua, Ave Maria, Mammà(Alfieri-Mallozzi). Poi c'è Pino Daniele con Un cielo senza nuvole, Sergio Bruni con Marenarella e infine la classica Dicitencelle vuje.
Autostop - brano musicale del 1984 del cantautore Luigi Finizio. L'autore della musica è lo stesso Finizio, mentre l'autore del testo è Vincenzo Dagostino.
IL TESTO:
Ma guarda che biondina ca sta la
e proprio assai carina chi sara'
adesso la rimorchio che po fa'
vieni dai
fai presto che ti bagni sali su
ma dove devi andare
e tardi ormai
non sei mica scappata
da casa tua
l'autostrada è lunga sai
dai parliamo un pò di noi
e il mio viaggio
e incominciato
insieme a lei
e sto pensanne
ca me songhe n'ammurate
tra un sorriso e una risata
e cerco di ascoltare
qualche brano
che mi aiuta a parlare con te
se tento di baciarla
che puo' farmi
mo ce prove c'aggia fa'
mi sta facendo segno
di fermarmi
sta chiuvenne dove vai...
ma perche'
mi deve capitare tutto a me
che cosa avro' sbagliato
chi lo sa
ce penso e poi
ritorno a cammenà
autostop lei non ce' piu'
ora chi si fermera'
per portarla
insieme a lui fuori città..
E sto pensanne
ca me songhe n'ammurate
tra un sorriso e una risata
e cerco di ascoltare qualche brano
che mi aiuta a parlare con lei
se tento di baciarla
che puo' farmi
mo ce prove c'aggia fa'
mi sta facendo segno
di fermarmi
sta chiuvenne dove vai...
O ffanno sulo 'e femmine(Finizio)