TUTTE LE LINEE autobus AMAT con I RELATIVI PERCORSI A PALERMO e gli ultimi comunicati dell'azienda
(fonte A.M.A.T.)



Gli ultimi comunicati Amat Palermo S.p.A. - La società che gestisce il Trasporto Pubblico e la mobilità cittadina


Autobus
23.02.2025 – Parco Favorita – modifica temporanea percorso 806
Data articolo:Sat, 22 Feb 2025 07:54:23 +0000

Domenica 23/02/2025 si svolgerà a Palermo la manifestazione ‘‘La 100 Km del Parco della Favorita”. Per l’occasione, dalle ore 08,30 alle ore 13,30 e comunque sino al termine della manifestazione, le strade all’interno del Parco Della Favorita saranno chiuse al transito veicolare.

Conseguentemente la linea 806 effettuerà il seguente percorso:

Linea 806 Proveniente da Piazza Sturzo: normale percorso fino a piazza Vittorio Veneto – via Croce Rossa – a destra via N. Cassarà – a sinistra viale del Fante – piazza Niscemi – via Duca degli Abruzzi – a destra via Mater Dolorosa – a sinistra viale Margherita di Savoia – segue normale percorso.

Proveniente da Mondello: normale percorso fino in viale Margherita Di Savoia – a destra per via Mater Dolorosa – viale Duca degli Abruzzi – piazza Niscemi – viale del Fante – a destra piazza Leoni – via dell’Artigliere – segue normale percorso.

Comunicati
17.02.2025 – Modifica orari di partenza linea 1 tram
Data articolo:Mon, 17 Feb 2025 12:42:06 +0000

A partire dal 17 gennaio gli orari di partenza dei tram della linea 1 nei giorni feriali saranno modificati come riportato nella tabella allegata

Orari partenze TRAM LINEA 1 – giorni feriali –  dal 17 Febbraio 2025 

Autobus
09.02.2025 – Sciopero, possibili disagi
Data articolo:Thu, 06 Feb 2025 12:17:12 +0000

Domenica 9 febbraio 2025 dalle 8:30 alle 17:30 e dalle 20:30 alle 23:59, causa sciopero indetto da CUB TRASPORTI, il servizio bus e tram potrebbe subire dei ritardi o cancellazione di corse.

Comunicati
31.01.2025 – Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di Operatori di Esercizio
Data articolo:Fri, 31 Jan 2025 09:58:56 +0000


Selezione pubblica, per esami e titoli, per l’attivazione di contratti di apprendistato professionalizzante, per la durata massima di tre anni – full-time, finalizzati alla formazione di Operatori di Esercizio – par. 140 del CCNL AUTOFERROTRANVIERI 27.11.2000.

Scarica il bando

Scarica la domanda


AMAT PALERMO S.p.A.

in esecuzione delle deliberazioni adottate dal Consiglio di Amministrazione di AMAT Palermo S.p.A., nelle sedute in data 10 ottobre 2024 e 28 gennaio 2025, con le modalità disciplinate dal vigente “Regolamento Aziendale per il reclutamento del personale”

RENDE NOTO

ART. 1 – SELEZIONE PUBBLICA

È indetta una selezione pubblica, per esami e titoli, per l’attivazione di contratti di apprendistato professionalizzante, per la durata massima di tre anni – full-time, finalizzati alla formazione di Operatori di Esercizio – par. 140 del CCNL AUTOFERROTRANVIERI 27.11.2000. Trattasi, giusta declaratoria del CCNL 27 novembre 2000 di “Lavoratori che, in possesso delle abilitazioni richieste, svolgono mansioni di guida di mezzi aziendali per il trasporto di persone nonché le attività già previste da accordi, disposizioni e consuetudini in atto. Svolgono, all’occorrenza, le attività di vendita e verifica dei titoli di viaggio, di informazione alla clientela e di versamento incassi ed effettuano altresì, in alternativa alle prevalenti mansioni di guida, le attività di riscossione incassi, di capolinea e di polizia amministrativa. Le modalità di svolgimento di queste ultime attività sono concordate a livello aziendale.”

Il rapporto di lavoro sarà disciplinato a tutti gli effetti dal R.D. 8 gennaio 1931, n. 148 e s.m. e i. nonché dal vigente CCNL autoferrotranvieri 27 novembre 2000 e sue successive modifiche ed integrazioni.

ART. 2 – REQUISITI PER L’AMMISSIONE

Per l’ammissione alla selezione di cui al precedente art. 1, è richiesto, a pena di esclusione, il possesso dei seguenti requisiti minimi:

  1. Avere una età compresa tra 21 anni e 30 anni non compiuti; il compimento del trentesimo anno di età comporterà automaticamente l’esclusione dalla selezione in qualunque fase della stessa o dalla graduatoria;
  2. Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, come modificato dall’art. 7 della legge comunitaria 6 agosto 2013, n. 97;
  3. Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime, godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  4. Di essere in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (c.d. scuola media inferiore);
  5. Di essere in possesso della patente di guida “DE” con un residuo non inferiore a 15 punti (art. 126-bis del Codice della strada) e del certificato di abilitazione professionale CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente) con un residuo non inferiore a 15 punti, entrambi in corso di validità; qualora il certificato di abilitazione professionale CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente) con un residuo non inferiore a 15 punti non fosse posseduto alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, lo stesso potrà essere prodotto, pena l’esclusione, entro e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione del bando;
  6. Possedere l’idoneità fisica e psico-attitudinale necessaria per l’efficiente svolgimento continuativo ed incondizionato delle mansioni di conducente di linea, in base alle vigenti disposizioni del personale di guida delle aziende di trasporto pubblico (D.M. 23 febbraio 1999, n. 88), da accertare secondo le disposizioni di legge, con visita medica per l’assunzione demandata agli organi competenti;
  7. Non aver a proprio carico condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
  8. Non avere a proprio carico provvedimenti di prevenzione o di misure che escludono l’accesso ai pubblici impieghi o provvedimenti, emessi da una pubblica amministrazione o da enti o società di erogazione di servizi pubblici, di destituzione o di dispensa per scarso rendimento o per motivi disciplinari o di licenziamento o di decadenza dall’impiego per aver conseguito un impiego pubblico con documenti falsi ovvero viziati da invalidità insanabile;
  9. Di accettare incondizionatamente le disposizioni contenute nel presente bando.

ART. 3 – POSSESSO DEI REQUISITI

I suddetti requisiti, ad eccezione del certificato di abilitazione professionale CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente) con un residuo non inferiore a 15 punti, devono essere posseduti alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle istanze di partecipazione, pena l’esclusione, e devono perdurare anche al momento dell’eventuale stipula dei contratti di apprendistato.

Si precisa che il possesso dei requisiti sarà accertato nei modi previsti dalle vigenti disposizioni di legge e che, in casi di dichiarazioni mendaci, si procederà secondo quanto prescritto dal D.P.R. 445/2000.

Il requisito dell’idoneità fisica alla mansione di Operatore di Esercizio, ai sensi dell’allegato A parte I) dell’art.2 del D.M. 88/99 e s.m.i., sarà verificato da AMAT prima dell’eventuale immissione in servizio.

L’Azienda garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso all’impiego, in linea con la normativa applicabile e, in particolare, con il Codice delle Pari Opportunità.

ART. 4 – PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere predisposta e sottoscritta utilizzando lo schema pubblicato insieme al presente avviso, allegando i documenti richiesti.

L’accertamento del mancato possesso dei requisiti, in qualsiasi fase della selezione, comporterà l’esclusione dalla selezione stessa e/o dalla graduatoria finale.

La domanda di partecipazione completa, comprendente la copia – fronte e retro – della patente di guida DE e, se già in possesso, della C.Q.C. (Carta di Qualificazione del Conducente) – se in documento diverso dalla patente di guida -, dovrà essere inviata ad AMAT entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando, a pena di esclusione dalla selezione, in una delle seguenti modalità:

  1. tramite raccomandata A.R. da spedire in busta chiusa, tramite il servizio pubblico delle Poste, ad “AMAT Palermo S.p.A. – Via Roccazzo 77 – 90135 – Palermo”; sulla busta andrà scritto “SELEZIONE – CONTRATTO DI APPRENDISTATO PER O.E.”. Ai fini del rispetto della data di spedizione farà fede il timbro a data postale di invio;
  2. tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato, esclusivamente in formato PDF, da inviare all’indirizzo di posta elettronica amat.segrgen@pec.it. Sull’oggetto della PEC andrà scritto “SELEZIONE – CONTRATTO DI APPRENDISTATO PER O.E.”;

Non saranno prese in considerazione le domande inviate oltre il predetto termine di scadenza o pervenute tramite qualsiasi altra modalità.

La domanda di partecipazione alla selezione comporta l’accettazione incondizionata da parte del candidato delle regole del presente avviso.

Non saranno prese in considerazione le domande incomplete o prive degli allegati richiesti.

Non saranno altresì presi in considerazione i Curricula Vitae e/o le domande di assunzione e/o di partecipazione ad altre selezioni già precedentemente inviate ad AMAT Palermo S.p.A.

La domanda deve essere compilata per intero con le dichiarazioni di responsabilità sottoscritte ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e successive modifiche ed integrazioni e con la consapevolezza derivante dalle dichiarazioni mendaci ai sensi dell’art. 76 del medesimo D.P.R.

In caso di più invii da parte dello stesso candidato, AMAT Palermo S.p.A. prenderà in considerazione la domanda inviata per ultima.

Fermo restando quanto previsto in materia di responsabilità civile e penale dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, qualora dal controllo di cui al medesimo D.P.R. emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato dichiarante decade dai benefici conseguiti e dai provvedimenti emanati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, con conseguente esclusione dalla graduatoria ed alla risoluzione del rapporto di lavoro, se instaurato.

Alla domanda di partecipazione, dovrà essere allegato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di € 15,00 (quindici/00) sul conto corrente bancario intestato a “AMAT PALERMO S.p.A. Socio Unico Comune di Palermo” IBAN IT49A0306904630100000046111, Banca Intesa SANPAOLO S.p.A., specificando nella causale “SELEZIONE – CONTRATTO DI APPRENDISTATO PER O.E.” – Codice Fiscale – Cognome e Nome”.

L’aspirante dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità:

  1. Il cognome e nome;
  2. Il luogo e data di nascita – codice fiscale;
  3. La residenza (indirizzo completo, con la esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale); nel caso in cui il recapito sia diverso dalla residenza va indicato anche il preciso recapito presso il quale devono, ad ogni effetto, essere inviate eventuali comunicazioni relative al concorso, con l’indicazione dell’indirizzo del domicilio, di un recapito telefonico e di un indirizzo di posta elettronica. Scaduto il termine di presentazione delle domande di ammissione alla selezione, il concorrente è tenuto a comunicare, tempestivamente, a mezzo lettera raccomandata o all’indirizzo di posta elettronica certificata amat.segrgen@pec.it ogni eventuale successiva variazione di tali recapiti;
  4. Il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’U.E.;
  5. Il Comune dove è iscritto nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime, ed il godimento dei diritti civili e politici;
  6. L’inesistenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati non colposi classificati quali delitti contro la Pubblica Amministrazione;
  7. L’inesistenza, a proprio carico, di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono l’accesso ai pubblici impieghi o provvedimenti, emessi da una pubblica amministrazione o da enti o società di erogazione di servizi pubblici, di destituzione o di dispensa per scarso rendimento o per motivi disciplinari o di licenziamento o di decadenza dall’impiego per aver conseguito un impiego pubblico con documenti falsi ovvero viziati da invalidità insanabile;
  8. L’idoneità fisica ed attitudinale all’attività di guida di veicoli per il trasporto di persone, da verificare successivamente mediante accertamenti medici da parte degli organi competenti (ai sensi del Decreto ministeriale 23/02/1999 n. 88);
  9. Il possesso del titolo di studio di licenza di scuola secondaria di primo grado (c.d. scuola media inferiore), con esatta indicazione dell’Istituto presso il quale è stato conseguito e del relativo anno scolastico (A PENA DI ESCLUSIONE NON VA INDICATO IL TITOLO DI STUDIO SUPERIORE). I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti al titolo di studio italiano dagli organi competenti, ai sensi della normativa vigente in materia. A tal fine, nella domanda di partecipazione al concorso dovrà essere allegato, a pena di esclusione, il provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza al corrispondente titolo di studio italiano;
  10. Il possesso della patente di guida “DE” e della C.Q.C. (carta di qualificazione del conducente) per il trasporto di persone, completi e leggibili delle informazioni in essi contenuti (numeri delle stesse abilitazioni, delle date di emissioni, di scadenza, dell’amministrazione che le ha rilasciate) ) con un residuo non inferiore a 15 punti, entrambi in corso di validità (A PENA DI ESCLUSIONE NON VA INDICATO IL SALDO PUNTI); qualora il certificato di abilitazione professionale CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente) con un residuo non inferiore a 15 punti non fosse posseduto alla data della presentazione della domanda, il candidato dovrà dichiarare, pena l’esclusione, che lo produrrà entro e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione del bando;
  11. La accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente bando e nel “Regolamento Aziendale per il reclutamento del personale” di AMAT Palermo S.p.A., disponibile sul sito istituzionale dell’Azienda.

Il candidato dovrà allegare alla domanda i seguenti documenti (se la domanda viene trasmessa a mezzo PEC, la documentazione deve essere allegata, pena esclusione, esclusivamente in formato “PDF”):

  • Il proprio documento di identità;
  • La certificazione attestante quanto dichiarato ai punti 9 e 10 dell’art. 4 del presente bando;
  • La ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali.

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, i dati personali saranno oggetto di trattamento per le finalità relative alla selezione e per la gestione di un eventuale rapporto di lavoro, secondo quanto più dettagliatamente contenuto all’art. 14 del presente bando. Gli aspiranti, in ogni momento, potranno esercitare i diritti di cui all’art. 13.2, lettera b), del citato Regolamento (UE) 2016/679.

ART. 5 – CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE

Possono essere esclusi in ogni momento della procedura concorsuale:

  1. coloro che non sono in possesso dei requisiti previsti nel presente bando;
  2. coloro che, alla data di presentazione della domanda, non risultino in possesso della CQC e che non l’abbiano prodotta in AMAT entro e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione del bando;
  3. coloro le cui domande di partecipazione non sono state inviate nei termini e/o con le modalità indicate o che manchino degli allegati di cui all’art. 4 del presente bando, nonché coloro che hanno dichiarato e/o allegata certificazione attestante il possesso di uno dei titoli di cui al successivo art. 9;
  4. coloro che non hanno sottoscritto la domanda di partecipazione e le dichiarazioni di responsabilità ai sensi del D.P.R. 445/2000.

Le domande di partecipazione prive delle sottoscrizioni dell’aspirante candidato si considerano nulle.

AMAT Palermo S.p.A. può escludere dalla selezione chi, durante lo svolgimento delle prove di esame o di preselezione, sia stato espulso per comportamenti fraudolenti, diretti ad acquisire o ad utilizzare informazioni non consentite, o per comportamenti violenti che comunque abbiano turbato le operazioni della selezione.

ART. 6 – COMMISSIONE ESAMINATRICE

I candidati saranno ammessi alla selezione dalla Commissione Esaminatrice a condizione che, a seguito dell’esame delle domande di partecipazione, si accerti l’esistenza delle seguenti condizioni:

  • Rispetto del termine di scadenza prevista per la consegna;
  • Rispetto delle modalità di presentazione.

La Commissione Esaminatrice è nominata dal Consiglio di Amministrazione ed è formata da almeno tre componenti scelti tra il personale aziendale, con significativo ruolo organizzativo, o tra soggetti esterni particolarmente qualificati e di provata competenza nelle materie oggetto di valutazione e/o nella gestione di processi di selezione. In quest’ultimo caso, almeno uno dei componenti sarà individuato fra il personale interno dell’azienda. Il Consiglio di Amministrazione indicherà altresì il Presidente della Commissione. Le funzioni di Segretario verbalizzante sono affidate ad un dipendente con mansioni direttive, che può coincidere con uno dei commissari.

Art. 7 – PROVE DI ESAME

I candidati saranno sottoposti ad una prova pratica consistente in una prova di guida di autobus di AMAT per cui è previsto il possesso della patente DE per la guida di autosnodati, in ambiente di autoparco aziendale e/o di circolazione stradale urbana, secondo un percorso stabilito dalla Commissione Esaminatrice.

L’esame sarà volto a verificare il grado di abilità e di padronanza tecnica alla guida del veicolo da parte del candidato.

L’avviso per la presentazione dei candidati alla prova pratica di guida sarà pubblicato, unitamente all’elenco degli ammessi ed al relativo calendario di esami, sul sito istituzionale di AMAT Palermo S.p.A. http://www.amat.pa.it, almeno 15 giorni prima della data in cui deve essere sostenuta la prova. Tale avviso avrà valore di notifica a tutti gli effetti senza altro preavviso.

I concorrenti dovranno presentarsi, senza alcun ulteriore preavviso, nella sede d’esame il giorno e l’ora stabiliti per lo svolgimento delle operazioni preliminari e per lo svolgimento della prova pratica di guida, muniti di valida patente di guida DE e C.Q.C., pena l’esclusione dalla selezione pubblica.

La mancata presenza dei candidati nel giorno, luogo ed ora stabiliti per la prova pratica di guida equivarrà a rinuncia al concorso. Non è prevista alcuna giustificazione di qualsiasi motivo, neanche con documento attestante cause di forza maggiore.

Sul sito di AMAT Palermo S.p.A. verrà data notizia di eventuali differimenti e/o prescrizioni attinenti alla partecipazione alle prove di esame.

Alla prova pratica sarà attribuito un massimo di punti 80 e la idoneità si intenderà conseguita al raggiungimento di un punteggio non inferiore a 48.

Art. 8 – EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA

Al fine di assicurare l’efficacia e la celerità della procedura selettiva, la Commissione Esaminatrice della selezione può fare effettuare una preselezione dei candidati, consistente in test a risposta multipla, inerente le materie concernenti le patenti di guida e/o l’acquisizione della Carta di Qualificazione del Conducente /C.Q.C. e/o la conoscenza dei mezzi di trasporto pubblico urbano.

L’eventuale prova preselettiva, il cui espletamento potrà essere affidato ad enti pubblici o privati, potrà effettuarsi con l’ausilio di sistemi informatici anche da remoto. Le modalità di svolgimento ed i criteri di valutazione della eventuale prova preselettiva, verranno preventivamente stabiliti dalla Commissione Esaminatrice e saranno resi noti prima dell’inizio della prova stessa tramite pubblicazione sul sito internet istituzionale di AMAT Palermo S.p.A.

Il calendario dell’eventuale prova preselettiva e le indicazioni in ordine al suo svolgimento, saranno pubblicati sul sito istituzionale di AMAT Palermo http://www.amat.pa.it.

La pubblicazione sul sito di AMAT Palermo S.p.A. del calendario dell’eventuale prova preselettiva, avverrà almeno 15 (quindici) giorni prima dell’espletamento della prova ed avrà valore di notifica a tutti gli effetti senza altro preavviso.

I candidati, qualora la predetta prova non venga effettuata da remoto, devono presentarsi a sostenere l’eventuale prova preselettiva puntualmente all’ora e nel posto stabiliti dal calendario, con un valido documento di riconoscimento, pena l’esclusione dalla selezione pubblica.

La mancata presenza dei candidati nel giorno, luogo ed ora stabiliti per la eventuale preselezione equivarrà a rinuncia al concorso. Non è prevista alcuna giustificazione di qualsiasi motivo, neanche con documento attestante cause di forza maggiore.

Durante la prova non è permesso ai concorrenti di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i componenti della Commissione. I candidati non possono portare carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque genere. I candidati non possono usare telefoni cellulari, lettori MP3, palmari, tablet, computer portatili o qualsiasi altro strumento elettronico idoneo alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati.

Il candidato che contravviene alle predette disposizioni è escluso dalla selezione.

Non saranno ammessi alla prova i candidati che si presentino dopo l’inizio ufficiale della prova, non assumendo rilevanza alcuna la motivazione giustificativa del ritardo.

Il punteggio conseguito nella preselezione non concorre alla formazione della graduatoria di merito della successiva selezione.

Nel caso in cui la Commissione Esaminatrice decida di ricorrere alla prova preselettiva, saranno ammessi a partecipare alla successiva prova pratica i primi 300 (trecento) candidati classificatisi nella preselezione, nonché quanti classificatisi ex aequo all’ultimo posto utile per l’ammissione.

ART. 9 – PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DEI TITOLI – FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

La Commissione esaminatrice, a conclusione della prova pratica, pubblicherà nel sito istituzionale di AMAT Palermo S.p.A. http://www.amat.pa.itla graduatoria di merito provvisoria e nello stesso avviso inviterà i candidati che hanno conseguito un punteggio di almeno 48 nella prova pratica a produrre, nel termine perentorio di 15 giorni, i titoli in loro possesso già alla data di presentazione della istanza di partecipazione, tra quelli di seguito elencati:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • Laurea;
  • Corso BLS-D.

Ai predetti titoli verrà attribuito un punteggio massimo di 20 punti attraverso l’applicazione dei seguenti criteri di valutazione:

Diploma di scuola secondaria di secondo grado (si valuta un solo diploma)

  • 4 (quattro) punti per il diploma di maturità conseguito con un punteggio compreso fra 60 e 70;
  • 8 (otto) punti per il diploma di maturità conseguito con un punteggio compreso fra 71 e 80;
  • 12 (dodici) punti per il diploma di maturità conseguito con un punteggio compreso fra 81 e 90;
  • 16 (sedici) punti per il diploma di maturità conseguito con un punteggio compreso fra 91 e 100.

Laurea (si valuta una solo laurea)

  • 2 (due) punti;

Corso BLS-D

  • 2 (due) punti per corso BLS-D certificato da enti regionali.

Sono valutati solo i titoli completi di tutte le informazioni necessarie per la valutazione.

Art. 10 – GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI IDONEI

Ultimata la valutazione dei titoli prodotti dai candidati che hanno superato la prova pratica, la Commissione Esaminatrice stilerà la graduatoria provvisoria degli idonei, sulla base del punteggio conseguito (somma punteggio prova pratica + punteggio attribuito ai titoli).

La graduatoria provvisoria degli idonei sarà pubblicata sul sito di AMAT Palermo S.p.A.

Art. 11 – GRADUATORIA FINALE – TERMINI PER LA PRODUZIONE DEI TITOLI DI PRECEDENZA E PREFERENZA IN CASO DI EX AEQUO – CATEGORIE PROTETTE

La graduatoria finale sarà stilata in ordine al punteggio conseguito (somma punteggio prova pratica + punteggio attribuito ai titoli), sulla base dei titoli di precedenza e di preferenza che i candidati idonei dovranno far pervenire in AMAT Palermo S.p.A., presso la Segreteria Generale, entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria degli idonei.

Nella graduatoria finale costituisce titolo di precedenza (indipendentemente dal punteggio conseguito) rispetto alla graduatoria di merito, l’essere alla data di pubblicazione del bando dipendente con contratto a tempo indeterminato di società partecipate direttamente o indirettamente del Comune di Palermo, sempreché il candidato abbia acquisito:

  1. l’idoneità alla selezione con inclusione nella graduatoria di merito;
  2. il nulla osta del proprio datore di lavoro – Società partecipata del Comune di Palermo – per l’immissione in servizio presso in AMAT Palermo S.p.A. In mancanza del nulla osta del datore di lavoro il candidato conserverà la propria posizione nella graduatoria senza diritto a precedenza.

In caso di ex aequo nella graduatoria di merito costituirà titolo preferenziale il possesso di specifici titoli secondo le previsioni del R.D. 8/1/1931, n. 148, e sue successive modifiche ed integrazioni. In caso di ulteriore parità sarà preferito il più giovane di età.

La Commissione Esaminatrice della selezione, terminati i lavori, formula la graduatoria finale che è immediatamente trasmessa per l’approvazione all’Organo di Amministrazione di AMAT Palermo S.p.A. contestualmente a tutti gli atti delle operazioni concorsuali.

Gli eventuali provvedimenti di rettifica della graduatoria finale sono adottati, previa delibera motivata, dall’Organo di Amministrazione di AMAT Palermo S.p.A.

I candidati idonei appartenenti alle categorie protette previste dall’art. 18, comma 2, della legge 68/1999 presenti nella graduatoria finale, saranno assunti con priorità per la copertura degli eventuali posti riservati e nei limiti imposti dalla legge, a prescindere dalla loro posizione nella graduatoria.

ART. 12 – PUBBLICAZIONE E VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA

La graduatoria finale, una volta approvata dall’Organo amministrativo dell’AMAT Palermo S.p.A., sarà pubblicata per un periodo di almeno 180 giorni sul sito http://www.amat.pa.it. Sarà esclusivo onere dei candidati prenderne visione.

La graduatoria finale rimane efficace per un termine di 36 mesi, o del diverso termine stabilito dalla legge, a decorrere dalla data di pubblicazione sul sito internet istituzionale della società, salvo proroghe di legge di cui la Società intenderà avvalersi.

L’AMAT Palermo S.p.A. si riserva ampia facoltà di utilizzare la graduatoria così formata per la stipula di Contratti di apprendistato professionalizzante a tempo determinato – full-time per l’acquisizione della figura professionale di “Operatori di Esercizio” – parametro retributivo 140 del CCNL Autoferrotranvieri, stabilendo sin d’adesso che l’efficacia temporale della graduatoria finale non costituisce per AMAT Palermo S.p.A. alcun obbligo automatico alla stipula dei predetti contratti. Si precisa, infatti, che la stipula dei contratti di apprendistato professionalizzate resta comunque subordinata alla copertura finanziaria della spesa.

ART. 13 – STIPULA CONTRATTO DI APPRENDISTATO

In occasione del reclutamento di soggetti con contratto di apprendistato professionalizzante, a tempo determinato – full-time, preliminarmente alla stipula dei contratti dei candidati utilmente collocati in graduatoria, l’AMAT Palermo S.p.A. individuerà i candidati di età compresa tra 21 anni e 30 anni non compiuti in ordine al posizionamento in graduatoria, procedendo alla verifica dell’effettivo possesso dei requisiti e dei titoli dichiarati.

Qualora, relativamente ad uno o più candidati, tale verifica accertasse il mancato possesso dei requisiti dichiarati si comunicherà agli stessi la decadenza della graduatoria.

Nel caso in cui, a seguito della verifica, si constatasse una diversa attribuzione di punteggi in relazione alla corretta valutazione dei titoli effettivamente posseduti, sarà conseguentemente modificata la graduatoria e ne sarà data pubblicità attraverso pubblicazione sul sito internet aziendale.

I soggetti individuati verranno chiamati alla stipula di un contratto di apprendistato, per tre anni – full-time, per l’acquisizione della figura professionale di Operatore di Esercizio (parametro retributivo 140) in prova per un periodo di sei settimane ai sensi del vigente CCNL Autoferrotranvieri.

L’immissione in servizio è subordinata all’idoneità fisica all’esercizio delle mansioni di Operatore di Esercizio, ai sensi dell’allegato A parte I) dell’art.2 del D.M. 88/99 e s.m.i.; l’idoneità fisica alle mansioni sarà certificata presso la struttura sanitaria individuata da AMAT Palermo S.p.A.

Senza l’idoneità fisica allo svolgimento della mansione il candidato, benché individuato, non potrà sottoscrivere il contratto di lavoro.

I contratti di apprendistato avranno ad oggetto principalmente l’espletamento delle mansioni di operatore di esercizio su autobus di linea e/o scuolabus, da rendere secondo i termini di legge e di contrattazione collettiva applicabile.

Per instaurare l’apprendistato professionalizzante è necessario un contratto scritto individuale tra azienda e lavoratore. Al momento della sottoscrizione di detto contratto il vincitore non deve avere compiuto i 30 anni e sotto la sua responsabilità dovrà dichiarare di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità previste dalla legge.

Il rapporto di lavoro sarà disciplinato a tutti gli effetti, per quanto in vigore, dal R.D. 8 gennaio 1931, n. 148, e dal vigente CCNL autoferrotranvieri 27/11/2000 e sue successive modificazioni e dai regolamenti e dalle disposizioni aziendali in vigore. Il trattamento economico sarà esclusivamente costituito dalla retribuzione normale prevista dalla contrattazione nazionale di categoria ed eventuali premi di risultato secondo quanto previsto dal CCNL.

I soggetti in questione saranno inseriti in un programma di formazione finalizzato a sviluppare le competenze tecnico-specialistiche richieste dal ruolo.

ART. 14 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali dei candidati raccolti da Amat Palermo S.p.A., Titolare del trattamento, relativi alla ricerca di personale saranno utilizzati per le attività di selezione e valutazione dei requisiti di partecipazione, per l’elaborazione e pubblicazione degli elenchi nominativi degli ammessi e per tutte le fasi di contrattualizzazione degli aventi diritto, ai sensi del Reg. UE n. 679/2016 GDPR.

La base giuridica del trattamento per i dati comuni è rappresentata da un obbligo legale al quale è soggetto il titolare ed il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Per quanto attiene al trattamento di dati particolari da parte di Amat, questo è necessario per assolvere agli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro (legge 68/1999). La comunicazione di tali dati è obbligatoria ed il suo mancato conferimento determinerà l’esclusione dalla procedura di selezione.

Le domande di partecipazione dei candidati saranno conservate per un periodo di 10 anni. Trascorso detto periodo essi verranno distrutti. In ogni momento potrà esercitare i diritti nei confronti del Titolare del trattamento, Amat Palermo S.p.A., tramite la casella di posta elettronica privacy@amat.pa.it (diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati) specificamente previsti dal Capo III del Reg. UE 2016/679. Qualora voglia contattare il ns Responsabile della protezione dei dati –DPO, potrà farlo in modo semplice scrivendo una mail a dpo@ergon.palermo.it o una PEC a ergon.serviziodpo@pec.it.

Art. 15 – COMUNICAZIONI CON I CANDIDATI

Nel corso della procedura selettiva i candidati hanno l’obbligo di consultare con continuità il sito internet www.amat.pa.it per le comunicazioni sulla selezione e per le convocazioni alle prove.

Per eventuali necessità i candidati possono comunicare con AMAT esclusivamente a mezzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) agli indirizzi amat@amat.pa.itamat.segrgen@pec.it

Non saranno date informazioni a mezzo telefonico od altro mezzo di comunicazione.

Art. 16 – DISPOSIZIONI FINALI – NORME DI SALVAGUARDIA

L’AMAT Palermo S.p.A. si riserva il diritto di modificare, prorogare, riaprire i termini di presentazione delle domande o, eventualmente, di revocare il presente bando, di sospendere o di annullare la procedura concorsuale o di non procedere all’assunzione, a suo insindacabile giudizio, qualora l’interesse pubblico lo richieda in dipendenza di sopravvenute circostanze preclusive di natura normativa, contrattuale, organizzativa o finanziaria, senza che i vincitori od altri concorrenti idonei possano per questo vantare diritti nei confronti dell’Azienda.

Il presente bando verrà pubblicato integralmente sul sito istituzionale dell’Azienda http://www.amat.pa.it, così come previsto dal vigente “Regolamento Aziendale per il reclutamento del personale”.

Palermo, 31 gennaio 2025

f.to Il Direttore Generale
Ing. D. Caminiti

Comunicati
15.01.2025 – Selezione per esami e titoli a n. 1 posto di Capo Unità Tecnica – par.205 – (elettronico/elettrotecnico) – Graduatoria di merito
Data articolo:Wed, 15 Jan 2025 11:29:05 +0000

Autobus
31.12.2024/01.01.2025 – Estensione servizio notturno in occasione del Concerto di Fine Anno
Data articolo:Tue, 31 Dec 2024 09:25:49 +0000

       In occasione del concerto di fine anno, per consentire ai cittadini di raggiungere il Politeama, AMAT, oltre al regolare servizio notturno, predisporrà un servizio aggiuntivo mediante l’estensione, fino alle ore 6 del mattino, dell’orario di esercizio della linea 101, con l’impiego di n. 6 vetture per il collegamento della Stazione Centrale con piazza Papa Giovanni Paolo II , in prossimità dello stadio Barbera, e della  linea 1 del Tram che sarà in servizio fino alle ore 3 del mattino, con l’impiego di n. 3 vetture per il collegamento di Roccella (zona Forum) con la Stazione Centrale.

         In sostituzione della linea 625 saranno disponibili i bus delle linee notturne N3 che collega i quartieri di Borgo Nuovo e Passo di Rigano con il Politeama, transitando da viale Michelangelo, via De Mauro e via Sarullo (Casa del Sole) ed N4 che collega i quartieri di Borgo Nuovo e Passo di Rigano con la Stazione Centrale, transitando da via Roccazzo, via Sarullo (Casa del Sole) e rotonda di via Castellana.

        Per l’occasione i punti vendita biglietti di Stazione Centrale e Politeama rimarranno aperti fino alle ore 23:00 mentre quello di via Cassarà fino alle ore 22:00

 

Autobus
31.12.2024/01.01.2025 – Spettacolo Capodanno, modifica temporanea linee
Data articolo:Sun, 29 Dec 2024 17:22:01 +0000

Al fine di consentire lo svolgimento dello spettacolo di Capodanno 2024/25, giusta Ordinanza del Comune di Palermo, dalle ore 07,00 del 31/12/2024 alle ore 03,00 del 01/01/2025 e comunque sino a cessate esigenze, sarà inibito il transito veicolare in piazza Ruggero Settimo; in piazza Castelnuovo (intera piazza); in via Dante (nel tratto compreso tra piazza Castelnuovo e via XX Settembre); in via Turati; in via E. Amari e in via Della Libertà (carreggiata centrale compresa tra piazza Mordini e via R. Settimo). Conseguentemente le linee 101 –102 – 103 – 104 – 106 – 108 – 134 – 812 –101 N – N1 – N2 – N3 – N5 modificano temporaneamente i loro percorsi nel modo appresso indicato:

Linea 101 e 101N Da viale del Fante verso Stazione Centrale: – normale percorso fino in viale Della Libertà angolo via Notarbartolo – a destra via Notarbartolo – a sinistra via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – a sinistra via Turrisi – a destra via Balsano – via Volturno – piazza Verdi – via Cavour – a destra via Roma – segue normale percorso

Da Stazione Centrale verso Stadio: normale percorso. fino in via Roma – piazza Sturzo – via Puglisi Bertolino – via Isidoro Carini – via Pasquale Calvi – via Delle Croci – piazza Crispi – a destra viale Libertà normale percorso– segue normale percorso

Linea 102 Da Stazione Notarbartolo verso Stazione Centrale: – via Sciuti – via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – a sinistra via Turrisi – a destra via Balsano – via Volturno – piazza Verdi – via Cavour – a destra via Roma – segue normale percorso.
Da Stazione Centrale verso Stazione Notarbartolo: Normale percorso

Linea 103 Da J. Lennon verso Foro Umberto I: Normale percorso
Da Foro Umberto I verso J. Lennon: normale percorso fino in via Roma – piazza Sturzo – via Puglisi Bertolino – via Isidoro Carini – via Dalla Chiesa – a sinistra via Duca Della Verdura – via Notarbartolo – normale percorso.

Linea 104 Da Parcheggio Basile verso Duca Della Verdura – Normale percorso.
Da Duca Della Verdura verso parcheggio Basile – via Notarbartolo – a sinistra via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Latini – via Houel – via Goethe – piazza via E. Orlando – segue normale percorso per parcheggio Basile.

Linea 106 Da Parcheggio Emiri verso Stadio: da via Dante – a destra via Latini – via Houel – via Goethe – via Turrisi – via Balsano – via Volturno – via Cavour – a sinistra via Roma – segue normale percorso
Da Stadio verso Parcheggio Emiri: normale percorsofino in via M. Di Villabiancaa destra via Duca Della Verdura – via Notarbartolo – a sinistra via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Dante – segue normale percorso.

Linea 108 Da Ospedale Civico (Capolinea): giunta in via Volturno – a sinistra via Pignatelli Aragona – piazza San F.Sco di Paola – via Houel – via Goethe – segue normale percorso fino a Ospedale Civico.

Linea 134 Da J. Lennon verso piazza XIII Vittime: normale percorso fino inormale percorsoazza Virgilio – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – a sinistra via Turrisi – a destra via Balsano – via Volturno – a sinistra via Pignatelli Aragona – piazza San F.Sco di Paola – via Sammartino – via Dante – segue normale percorso verso John Lennon.

Linea 812 Da piazza Crispi verso Monte Pellegrino:via Borrelli – via Dalla Chiesa – via Duca Della Verdura – segue normale percorso
Da Monte Pellegrino verso piazzaCrispi: Normale Percorso

Linea N1 – da piazza Indipendenza: normale percorso fino in via Roma – piazza Sturzo – via Puglisi Bertolino – via Isidoro Carini – via Pasquale Calvi – via Delle Croci – piazza Crispi – a destra via Libertà – segue normale percorso.
Da Mondello Teti: – normale percorso fino in via Della Libertà – a destra via Notarbartolo – a sinistra via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Latini – segue normale percorso.

Linea N2 – da piazza Indipendenza: normale percorso fino in via Roma – piazza Sturzo – via Puglisi Bertolino – via I. Carini – via Pasquale Calvi – via Dalla Chiesa – segue normale percorso.
Da Mondello Teti: – normale percorso fino in via Della Libertà – a destra via Notarbartolo – a sinistra via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Latini – via Houel – via Goethe – a sinistra via Turrisi – a destra via Balsano – via Volturno – piazza Verdi – via Cavour – a destra via Roma – segue normale percorso

Linea N3 – da via Sarullo: – normale percorso fino in via Cusmano – piazza Virgilio – via Brunetto Latini – via Houel – via Goethe – a sinistra via Turrisi – a destra via Balsano – via Volturno – piazza Verdi – via Cavour – a sinistra via Roma – segue normale percorso

Linea N5 –da Stazione Centrale: normale percorso fino in via Roma – piazza Sturzo – via Puglisi Bertolino – via I. Carini – via Dalla Chiesa – a sinistra via Duca Della Verdura – via Notarbartolo – a sinistra via Terrasanta – via Cusmano – piazza Virgilio – via Dante – segue normale percorso

Autobus
Modifica temporanea orari punti vendita
Data articolo:Tue, 24 Dec 2024 16:22:17 +0000

Si comunica alla gentile clientela che il punto vendita di Stazione Notarbartolo nei giorni 24/12 e 31/12/2024 resterà aperto al pubblico fino alle ore 13.00, mentre il punto vendita di via Giusti sarà chiuso al pubblico il giorno 27/12/2024.

Auguri di serene festività natalizie

Comunicati
23-24-30-31.12.2024 – ZTL sospesa
Data articolo:Fri, 20 Dec 2024 16:13:23 +0000

Per effetto dell’Ordinanza del Servizio Mobilità del Comune di Palermo n. 1505 del 19.12.24, la ZTL sarà sospesa nei giorni 23, 24, 30 e 31 dicembre 2024.

Comunicati
19.12.2024 – Selezione per esami e titoli a n. 1 posto di Capo Unità Tecnica – par.205 – (elettronico/elettrotecnico) –Graduatoria prova orale
Data articolo:Thu, 19 Dec 2024 13:13:00 +0000


Le pagine AMAT Palermo sono le due sotto indicate

Le linee e i tragitti degli autobus a Palermo

Gli ultimi comunicati di AMAT Palermo


Vendita libri letti una volta su Vinted

Lettera A Lettera B-Be Lettera Bi-Bz Lettera C1 Lettera C2 A.Camilleri Casati Modignani Lettera D-E Lettera F Lettera G-Gi Lettera Gl-Gz Lettera H-I-J Lettera K-Le Lettera Lf-LZ Lettera M-Me LetteraMi-Mz Lettere N-O Lettera P Lettera Q-R Lettera S-Sl LetteraSm-Sz Lettera T Lettera U-V Lett.da W a Z AA.VV. Dizionari Guide Lista libri